Solo prodotti italiani

Barbera D’Alba Superiore Livertin

TORNA AL MERCATO

10,00111,60

Spedizione GRATUITA
per ordini superiori
a € 145,00

PER ESTERO
Richiedi un preventivo
FOR ABROAD
Request information

In offerta!

Ships From: Italia

Venduto da : Cascina Ciapat COD: Ciapat13 Categoria: Tag:

Barbera d'Alba Superiore Livertin è un vino rosso dal carattere inconfondibile, capace di esaltare i sensi e di conquistare il palato con la sua personalità unica.

Al naso si apre con intense note fruttate e speziate, accompagnate da leggere sfumature floreali. Al gusto si rivela equilibrato ed armonioso, con un finale lungo e persistente.

Barbera D’Alba Superiore perfetto in abbinamento a piatti di carne rossa, formaggi stagionati e piatti della tradizione piemontese, questo vino rappresenta l'eccellenza del territorio, la passione per la viticoltura e la maestria nella vinificazione.

Uno scrigno di emozioni da gustare in ogni sorso.

 

Scheda

  • COLORE: colore di rosso rubino intenso con riflessi purpurei e neri, tendenti al granato con l’invecchiamento
  • PROFUMO: profumo ampio, fresco e fruttato, intenso, con leggere note di vaniglia sul finire, ciliegia e frutti di bosco, ma anche note di sottobosco, liquirizia e cacao.
  • Sapore: morbido, austero, elegante, migliorante nel tempo; con un buon affinamento in bottiglia (almeno 2 anni dall’imbottigliamento) l’acidità raggiunge maggiore equilibrio.
  • ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Si abbina perfettamente a piatti di genere molto saporiti. Ottimo con i primi di pasta con ragù di selvaggina e carni rosse brasate o alla griglia e formaggi stagionati. Perfetto bicchiere anche da aperitivo con stuzzichini e affettati.
  • TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C
  • GRADAZIONE ALCOLICA: 14%vol
  • STORIA DEL VITIGNO: La Barbera, come viene chiamata tradizionalmente dai contadini piemontesi, o il Barbera, come troviamo su molti libri di enologia, è un vino dal carattere ruvido e schivo, schietto e robusto.
  • VENDEMMIA: manuale circa verso la terza decade di settembre, con accurata cernita delle uve, sia in vigna, sia in cantina.
  • VINIFICAZIONE: in rosso classica a cappello emerso con rimontaggi frequenti (3/4 al giorno) e n°3 follature al giorno a partire da metà fermentazione, per migliorare l’estrazione di colore e profumo mantenendo controllata la temperatura sui 28/29°C, con un picco di massimo 30° C nei primi giorni fermentativi per esaudire al meglio l’estrazione. Vengono inoltre effettuati due delestage, circa a inizio e a metà fermentazione. La fermentazione si protrae per circa 20 giorni. Sucessivamente a questa, si esegue una steccatura di circa 30 giorni.
  • Affinamento: La durata dell’invecchiamento e di 12 mesi in barriques di rovere di Slavonia di 220 litri. Segue l’imbottigliamento ed un affinamento di 6 mesi prima del commercio. Le bottiglie sono stoccate coricate. In particolare l’affinamento…
  • ETÀ DELLA BOTTE: terzo passaggio
  • TIPO DI LEGNO: botti piccole - rovere di Slavonia
  • LIVELLO DI TOSTATURA: medio DURATA: 12 mesi

Informazioni aggiuntive

BOTTIGLIE

1, 6, 12

CONSERVE

PRODOTTI DA FORNO

OLIO e OLIVE
RISO e CEREALI

VINI

MARMELLATE e CREME

PASTA e FARINA

BIRRA

MIELE

FRUTTA SECCA

LIQUORI e DISTILLATI

ORTOFRUTTA

SALE, SPEZIE e INFUSI

SUCCHI e BIBITE

VOGLIO ISCRIVERMI

REGOLE e CONDIZIONI

DOMANDE FREQUENTI

AREA RISERVATA

error: Content is protected !!

Iscriviti alla nostra newsletter e scopri i migliori prodotti italiani!

Non perdere l'opportunità di scoprire i prezzi vantaggiosi, insieme a contenuti esclusivi e promozioni speciali!

Grazie per esserti iscritto! Sarai sempre aggiornato sui nostri nuovi prodotti e le nostre nuove offerte. Non perderti le nostre promozioni esclusive e i nostri sconti speciali riservati solo ai nostri iscritti. Continua a seguire la nostra pagina e a interagire con noi per avere accesso in anteprima alle nostre ultime novità. Grazie ancora per esserti unito alla nostra comunità!