Origano
Erbe aromatiche Bio, l'origano Sgranato Bio raccolto a mano e confezionato in buste salvafreschezza. Ottimo per condire le ricette tipiche della dieta mediterranea.
L’origano, come il rosmarino, appartiene alla famiglia Lamiaceae.
La pianta cresce spontanea in ambienti assolati e secchi fino a un’altitudine di circa 2000 metri sul livello del mare.
L’origano è coltivato per le sue numerose virtù di pianta aromatica e perfino per le sue interessanti proprietà farmacologiche.
Le proprietà
- La composizione dei suoi olii essenziali è simile a quella del timo, di cui ricorda anche il profumo, proprio per la somiglianza della composizione in olii essenziali.
- La composizione dei principi farmacologicamente attivi varia in funzione dell’epoca di raccolta, delle condizioni in cui la pianta è coltivata e a seconda di come le parti raccolte vengono conservate.
- I costituenti fondamentali dell’origano, i responsabili delle sue virtù nutritive e medicinali sono sostanze di natura fenolica.
Rosmarino
Erbe aromatiche Bio, il rosmarino Sgranato Bio raccolto a mano e confezionato in buste salvafreschezza. Ottimo per condire le ricette tipiche della dieta mediterranea.
Si tratta di una pianta di tipo arbustivo, perenne e con portamento cespuglioso. Il cespuglio di rosmarino, in condizioni di crescita ottimali, può raggiungere anche l'altezza di tre metri. Il fusto della pianta, all'inizio dell'accrescimento, si presenta prostato. Successivamente diventa eretto e ben presto intensamente ramificato.
Proprietà
- Le proprietà di questa pianta possono essere riassunte con: antiossidante, tonico, stomachico, stimolante, eupeptico, antispasmodico, antifiammatorio e antisettico.
- L'olio essenziale del rosmarino è, come accennavamo sopra, un potente antibatterico e un efficace fungicida ed è ampiamente usato come tonico digestivo del fegato.
- Lo stesso olio ha proprietà astringenti dovute ai tannini e per questo motivo è usato talvolta contro la diarrea.
Menta
Erbe aromatiche Bio la menta Sgranata Bio raccolta a mano e confezionata in buste salvafreschezza. Ottima per condire le ricette tipiche della dieta mediterranea.
Il genere Mentha appartiene alla famiglia delle Lamiaceae.
La menta che tutti conosciamo come profumato ingrediente da cucina è una pianta molto diffusa che si coltiva in tutte le regioni temperate del mondo.
La specie più utilizzata in farmacopea è la Mentha piperita L.
La menta una pianta erbacea perenne a stoloni, con radici rizomatoseche si sviluppano in profondità nel terreno.
Caratteristiche
- La menta è conosciuta da sempre per il proprio olio essenziale dallo spiccato aroma fresco pungente. specie diverse, all'interno dello stesso genere botanico sintetizzano essenze differenti e questo fa sì che alcune varietà siano più apprezzate di altre.
- Fra le più note, sia in cucina sia in farmacopea c'è certamente la Mentha piperita, che produce un olio particolarmente pregiato.
Vi proponiamo anche una delizia senza paragoni, il peperoncino.
Informazioni aggiuntive
GUSTO | Menta, Origano, Rosmarino |
---|
ti potrebbe interessare…