Ingredienti
1 kg. di cipolle rosse di Tropea
1 arancia
2 rametti di rosmarino
Mezza bacca di vaniglia
200 gr. di zucchero
Cipolle rosse di Tropea in vasetto – procedimento
Immergersi nell’arte culinaria è un viaggio di sapori e profumi, e la creazione delle cipolle rosse di Tropea in vasetto è un’esperienza da gustare passo dopo passo.
- Inizia affettando con cura le cipolle e immergendole in un rilassante bagno di acqua fredda per 2 ore, consentendo loro di donare la loro dolcezza inconfondibile.
- Una volta pronte, unisci le cipolle in una pentola con lo zucchero, portando lentamente l’ebollizione. Con amore e pazienza, lasciale cuocere a fiamma bassa per 40-50 minuti, trasformandole in una delizia caramellata.
- L’arte continua con l’aggiunta di rosmarino fresco e aromatico, semi di vaniglia, aceto e l’essenza vibrante dell’arancia.
- Lascia che questa sinfonia di sapori danzi delicatamente sulla tua lingua per altri 10-15 minuti, aggiungendo un tocco di acqua se necessario.
- Poi, con un gesto artistico, trasforma tutto in una crema vellutata usando un frullatore a immersione.
Il clou è quando il calore si sposa con il vetro dei vasetti, riempiendoli di questa prelibatezza rossa. Una spruzzata di rosmarino è come la firma finale su un quadro, aggiungendo un tocco di bellezza visiva.
Dopo aver sigillato i vasetti, la conserva regalerà il suo bouquet di sapori dopo una breve sterilizzazione di 20 minuti. Aggiungi un’etichetta con cura, annotando la data di nascita di questa prelibatezza artigianale.
Questa creazione culinaria è più di una ricetta, è un pensiero gentile, un regalo di gusto e amore.
Le cipolle rosse di Tropea sono un gioiello culinario che incanta con il suo colore vibrante e il gusto dolce e leggermente piccante. Originarie della pittoresca città di Tropea, situata sulla costa calabrese, queste cipolle sono più di un semplice ingrediente: sono un’icona della cucina italiana.
Le cipolle rosse di Tropea si distinguono per la loro forma allungata e il caratteristico colore rosso intenso. Sono amate per il loro sapore delicato e aromatico, che diventa ancora più dolce quando vengono cucinate o caramellate. Queste cipolle sono perfette da utilizzare crude nelle insalate per un tocco di croccantezza e dolcezza, oppure in piatti cotti per aggiungere profondità di sapore.
La loro versatilità è un vero punto di forza: puoi grigliarle, cuocerle al forno, farle caramellare lentamente o aggiungerle a sughi e stufati. Inoltre, le cipolle rosse di Tropea sono spesso trasformate in conserve, sott’aceto o in marmellate, per essere gustate in tutto il loro splendore durante tutto l’anno.
Oltre al loro valore gastronomico, queste cipolle sono parte integrante della tradizione culturale della Calabria. Ogni morso rappresenta un assaggio di storia e di amore per il territorio. Le cipolle rosse di Tropea sono un’esperienza per tutti i sensi: il loro aspetto, il loro aroma e il loro sapore sono una celebrazione della bellezza e della diversità della cucina italiana.
Altre ricette
Cotechino e lenticchie originali
Aglio olio e peperoncino